Time machine su linux
La macchina del tempo non è solo un sogno per gli amanti dell'avventura. E' anche una necessità per chi vuole mantenere il controllo della configurazione del contenuto in un server nel tempo.
Mai cancellato o sovrascritto accidentalmente un file su cui stavi lavorando? Mai perso dati a causa di guasto del disco rigido?
Non sarebbe bello se ci fosse una directory che contiene tante "fotografie" del nostro prezioso filesystem scattate a distanza di poche ore?
E se tutto questo potesse avvenire utilizzando poco spazio senza duplicare inutilmente file e in poco tempo e senza alcun utilizzo di tool specifici?
Questo articolo prende spunto da uno scritto di Mike Rubel in cui si descrive come realizzare questa magia utilizzando alcuni strumenti disponibili liberamente su Unix da moltissimi anni: gli hard links e rsync.