E-Artspace rilascia con licenza Open Source GNU GPL la prima versione del Business Ontology Toolkit.
Business Ontology Toolkit (BOTK) è un insieme estensibile di strumenti progettato per supportare l’implementazione di applicazioni basate sul paradigma del Semantic Web ed in generale per applicazioni che si appoggiano su uno storage RDF.
BOTK fornisce:
- un framework dove definire i name space in cui organizzare i metadati che rappresentano la conoscenza di dominio;
- il supporto alle ontologie che definiscono il vocabolario utilizzato per organizzare la conoscenza;
- un browser semantico (SUI) che consente di navigare i dati contenuti nella base della conoscenza attraverso Facets e link ipertestuali sui dati; (per la definizione di facet si veda http://en.wikipedia.org/wiki/Faceted_classification);
- un motore di ricerca lessicale collegato al browser semantico;
- una serie di Web Services Restfull (SWS) che realizzano le funzioni richiamate dal browser sematico, dalle facet ed un insieme di funzioni per accesso programmatico come, ad esempio, un end-point SPARQL+ per acceso alla base dati della conoscenza.
BOTK è interamente basato sugli standard promossi dal W3C ed in particolare:
- RDF (Resource Description Framework)
- RDFS, OWL e altre ontologie specificate dal W3C
- XML
- SPARQL e SPARQL+
- HTTP e HTTPS
Per maggiori informazioni vedi http://ontology.it/tools/botk/