ef"Il Testing nell'era del Semantic Web" è un tutorial divulgativo che presenta il Semantic Web dal punto di vista del Software Tester. E' stato presentato per la prima volta al Software Testing Forum 2012.

Le slides del tutorial sono liberamente scaricabili e sono fornite con licenza Creative Common riportando la seguente attribuzione

(c) Enrico Fagnoni, E-Artspace . Include contributi (c) di Ivan Herman, W3C.

Programma del tutorial:

Le nuove sfide del tester del Web 3.0

Sempre più spesso si parla di web 3.0 e del Semantic Web che ne rappresenta le fondamenta.Il tutorial, della durata di mezza giornata, è rivolto a chi desidera avere una introduzione al modo del Web Semantico, riflettendo sui suoi impatti nell'Information Society ed in particolare nel testing.

Il tutorial ha carattere divulgativo e non sono richiesti prerequisiti.Questo tutorial è diviso in due parti, la prima è dedicata ai concetti e agli strumenti fondamentali:

  1. Il Semantic Web e il W3C, gli aspetti normativi (standard) e storici.
  2. I Linked Data e RDF
  3. Le ontologie e OWL
  4. L'architettura del Semantic Web
  5. I linguaggio SPARQL

La seconda parte è dedicata a esempi originali di come il Semantic Web rivoluzionerà le applicazioni IT; con una particolare attenzione alla prospettiva del tester:

  1. Il tipico flusso end-to end per una applicazioni web 3.0
  2. gli impatti del nuovo paradigma nel disegno e nelle specifiche delle applicazioni IT con un esempio.
  3. Le implicazioni sul testing
  4. Tecnologie standard al servizio del tester: Reasoner e OWL

Alla fine del corso saranno fornite alcune risorse di approfondimento e alcuni articoli che riprendono i temi coperti dal tutorial.