Cosa sono i Linked Open Data? Perchè sono un’opportunità per aziende e startup? Come un developer può usarli per creare applicazioni? Quali competenze e tecnologie servono? Qual’è lo stato dell’arte di chi li usa? Qual’è la situazione in Italia?
Queste alcune delle domande a cui, il 22 ottobre a SMAU durante un workshop dedicato alla rivoluzione dei Linked Data, Enrico Fagnoni, CEO di e-Artspace, darà risposta. “Oggi il web 3.0 è realtà. Non solo testi interconnessi, il web 1.0, non solo persone interconnesse il web 2.0, ma dati interconnessi. I linked data in rete sono già miliardi e crescono ogni giorno. I soli governi hanno pubblicato più di un milione di dataset. Più di diecimila il governo italiano. A questi si aggiungono dataset da svariate fonti, come per esempio wikipedia, interamente disponibile come linked open data data, o l’intera istat. Una miniera di dati utilizzabili da aziende e startup per loro scopi interni o per sviluppare servizi e applicazioni per i loro clienti.”