Il blog di E-Artspace riporta gli articoli più significativi pubblicati dai nostri laboratori. Inoltre pubblichiamo, con il permesso degli autori,  alcuni articoli di amici e personalità della cultura, nella speranza di aumentarne la visibilità e la diffusione.

The problem needs no introduction to the mainstream I.T. community as problems associated with information federation cost lives, productivity and billions of dollars a year. They may call it the "data problem", data integration, "master data", application integration or a few other names - but the problem remains the same, understanding and using data from independently conceived resources together. Often this involves using data for purposes outside of its original design intent.

...Federated data is inherently distributed, uncoordinated, messy and conflicting - yet there is value in leveraging these disparate data resources in a more unified way. It is not always clear how "neat" solutions work in this unstructured world, yet the very "scruffy" solutions seem to be insufficient. Discussions of this problem that involve, for example, the OWL, Linked Data and Common Logic communities result in theoretical and sometimes religious wars that can and have frightened potential consumers of the technology away. Cory Casanave

 

Questo articolo propone una risposta, nel dominio del Service Management, al problema così lucidamente proposto da Cory.

 

google_refine

IT Service Management Ontology (ITSMO) è un progetto open-source gestito da E-Artspace per lo sviluppo di una ontologia per descrivere i servizi IT.

Google Refine è un progetto open source di Google per la pulizia di dati tabellari disordinati.

Approfondiamo il  perchè di una integrazione naturale tra i due progetti.

Leggi tutto: Information federation con ITSMO e Google Refine

Da Rossella, la hostess avatar di Occambee che introdurrà i workshop, al cloud computing fino al lancio del nuovo social network nato per sostenere la nascita delle start up: ecco le novità tecnologiche che guideranno manager e imprenditori veneti nel futuro.

Leggi l'articolo su BitCity.

Rossella OccambeeRossella, la creatura di Occambee non passa inosservata. Ecco i segni della sua presenza a SMAU 2011 a Roma.

 

A conferma del successo di Milano del 2010, anche a Roma Occambee e Rossella, catturano l’attenzione del pubblico e dei media.
In questa edizione locale di SMAU Business, Occambee si è presentata con un proprio stand all’interno dell’area “Innovazione per il Retail” dove ha esposto le sue soluzioni per la gestione utenza all’interno del punto vendita. I visitatori dello stand hanno apprezzato sia la novità dell’approccio Occambee alla comunicazione e al marketing in-store, sia l’appeal della soluzione e, non ultime, la convenienza e scalabilità della proposta rispetto ai risultati ottenibili.